CORSO ADE 2 CREDITI CFU per Medicina e Chirurgia

07 Marzo 2016 - 17:37

Medicina di Emergenza di Montagna e Soccorso Alpino
Coordinatore Scientifico: Prof Giovanni Ricevuti
Studenti coordinatori:Marta Baggiani, Laura Sidoti, Cristiana Riboni, Alessandro Tomasi

21 marzo 2016, ore 20.00 – 22.30 - Caratteristiche e difficoltà associate all'ambiente
alpino
- Fabio Lenti - Guida Alpina, responsabile tecnico XIX Delegazione del Soccorso Alpino
- Dr. Gianpaolo Schiavo - Ospedale A. Manzoni, Lecco. Direttore Regionale Scuola
Medici del Soccorso Alpino


31 marzo 2016, ore 20.00 – 22.30 – Principali patologie legate all’alta quota
- Dr. Guido Giardini - Ospedale regionale U. Parini di Aosta, presidente della Società
Italiana di Medicina di Montagna

 

4 aprile 2016, ore 20.00 – 22.30 - Traumi e urgenze in ambiente montano
- Dr. Maurizio Raimondi - Responsabile AAT e S.S.U.Em.118, Fondazione IRCCS
Policlinico S.Matteo, Pavia. Responsabile AAT118 Pavia
- Dr. Flavio Azzola, Istituto Clinico Sant'Anna, Brescia, membro della Commissione
Sanitaria del CAI - sezione di Brescia

 

8 aprile 2016, ore 20.00 – 22.30 - Ipotermia e congelamenti
- Prof Emmanuel Cauchy - direttore e fondatore di IFREMMONT (Institute de Formation
et de Recherche en Medicine de Montagne)

 

13 aprile 2016, ore 18.00 - Lo svolgimento di un intervento di soccorso in montagna
- Dr. Mario Milani - Ospedale A. Manzoni, Lecco. Direttore nazionale Scuola Medici del
Soccorso Alpino

 

18 aprile 2016, ore 18.00 – 20.00 - Come affrontare una Urgenza in Alta Quota: Casi
Clinici e materiale di primo soccorso.
- Dr Andrea Bottazzi – Rianimazione 2, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
- Prof Gian Battista Parigi – Università di Pavia - Materiali e farmaci di primo soccorso in
montagna

 

20 aprile 2016, ore 18.00 – 20.00 – Farmaci e Intossicazioni in Alta Quota
- Dr Carlo Locatelli, CAV-CNIT Pavia, Fondazione Salvatore Maugeri, Pavia –

 

Scarica allegato